3° EDIZIONE DELLE “GIORNATE CALABRESI DI OTORINOLARINGOIATRIA: RINOLOGIA E DINTORNI”

L'iniziativa è stata realizzata grazie al supporto incondizionato di: AMGEN; CISENTO; AMPLIFON; SANITAS; VALEAS; VIATRIS; STORTZ; T2A PHARMA; STEWART ITALIA; STALLERGENES; SHEDIR; SAKURA; RECORDATI-ITALCHIMICA; PRINCEPS; PHARMA LINE; OMEGA PHARMA; NOVARTI

Inizio: 10-06-2022 - Fine: 14-06-2022

Chiusura iscrizioni: 03-07-2022


Formazione residenziale - Crediti ECM: 11.0


Ore previste: 11.00 – Posti disponibili: 68 – Stato corso:


Discipline e professioni:

Medico chirurgo:
Allergologia ed immunologia clinica
Malattie dell'apparato respiratorio
Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza
Medicina interna
Pediatria
Chirurgia generale
Chirurgia maxillo-facciale
Otorinolaringoiatria
Anestesia e rianimazione
Medicina generale (medici di famiglia)
Continuità assistenziale
Pediatria (pediatri di libera scelta)

Tecnico sanitario di radiologia medica:
Tecnico sanitario di radiologia medica

Leggi tutto
Leggi meno

Descrizione

Razionale scientifico 

La  patologia  allergica  e  rinitica  in  particolare  è  in  grande  aumento  sia  nel  nostro  territorio  che  a  livello  mondiale. La sinergia  tra  più  specialisti  (otorinolaringoiatri, allergologi, pediatri, pneumologi e medici di base) è sempre più indispensabile. L’iniziativa  formativa si propone di  condividere  le  esperienze  di  specialità  e  quindi di rendere fruibili le stesse a tutti e di tracciare percorsi diagnostici terapeutici condivisi.

L’iniziativa formativa si propone di c
ondividere le esperienze di specialità e quindi di rendere fruibili le stesse a tutti e di tracciare percorsi
diagnostici
-terapeutici condivisi.

Programma scientifico