INCONTRI PNEUMOLOGICI ACCADEMICI TRA CALABRIA E SICILIA

L'iniziativa è stata realizzata grazie al supporto incondizionato di: CHIESI

Inizio: 27-05-2022 - Fine: 31-05-2022

Chiusura iscrizioni: 21-06-2022


Formazione residenziale - Crediti ECM: 11.0


Ore previste: 11.00 – Posti disponibili: 53 – Stato corso:


Discipline e professioni:

Medico chirurgo:
Allergologia ed immunologia clinica
Cardiologia
Geriatria
Malattie dell'apparato respiratorio
Medicina interna
Otorinolaringoiatria
Medicina generale (medici di famiglia)

Leggi tutto
Leggi meno

Descrizione

Razionale Scientifico

Globalmente le malattie polmonari rappresentano ancora una delle principali cause di mortalità e di perdita di salute nel mondo.
Le patologie polmonari croniche ostruttive, ed in particolare le broncopneumopatie croniche ostruttive (BPCO) e l'asma bronchiale rappresentano dal punto di vista epidemiologico una delle cause più frequenti di visite presso l'Ambulatorio dei Medici di Medicina Generale e di visite Specialistiche e di visite al Pronto Soccorso e di Ricovero Ospedaliero. Inoltre le BPCO, in particolare durante le loro riacutizzazioni, rappresentano una causa principale di morte nella popolazione Italiana. L'asma bronchiale e le BPCO consumano direttamente ed indirettamente una quota significativa delle risorse del Servizio Sanitario Nazionale ed hanno effetti significativi anche sui costi sociali ad esempio causando numerose assenze lavorative dei Pazienti e/o dei loro Famigliari.

Le Regioni Calabria e Sicilia hanno ancora una significativa mobilità passiva (extraregionale) per tutti i pazienti con BPCO, nonostante che l'attuale trattamento personalizzato delle BPCO sia in grado di modificare significativamente la storia naturale della malattia nei suoi diversi, complessi fenotipi clinici e di controllare la malattia nella maggior parte die Pazienti.

Attualmente vi sono inoltre ancora numerose lacune nella diagnosi differenziale e nel trattamento farmacologico di precisione, personalizzato dell'asma bronchiale grave.

Programma scientifico