Per problemi di accesso o di iscrizione inviare whatsapp al
3802019438 Alessandra, 3801544150 Serena
3298932087 Antonella, 3296911122 Anna

TUMORE DELLA MAMMELLA HR+/HER2-: UNO SCENARIO CHE CAMBIA

Inizio: 25-11-2022 - Fine: 28-11-2022

Chiusura iscrizioni: 25-11-2022


Formazione residenziale - Crediti ECM: 2.0


Ore previste: 2.00 – Posti disponibili: 23 – Stato corso:


Discipline e professioni:

Medico chirurgo:
Genetica medica
Oncologia
Chirurgia generale
Anatomia patologica
Farmacologia e tossicologia clinica

Biologo:
Biologo

Infermiere:
Infermiere

Leggi tutto
Leggi meno

Descrizione

La terapia del carcinoma mammario HR+/HER 2 è il sottotipo più comune di cancro al seno e negli ultimi anni ha visto arricchire le opzioni farmacologiche a disposizione dell’oncologo di innumerevoli novità. Tra queste l’introduzione dei farmaci inibitori delle Chinasi cicline dipendenti

4 e 6 con il loro meccanismo d’azione innovativo ha consentito di ottenere un notevole miglioramento dell’outcome e nella cura di queste pazienti.

A fronte di ciò sussistono ancora barriere legate alla gestione delle pazienti e della tossicità Le eventuali tossicità aggiuntive e le problematiche gestionali (polifarmacia, ad esempio) debbono essere gestite al meglio per non sottrarre alle pazienti maggiori possibilità di controllo della

malattia e di sopravvivenza.

Obiettivo dell’iniziativa sarà quello di offrire un approfondimento sul corretto utilizzo di queste molecole nei diversi setting ed in funzione dei fattori di rischio, a partire dai trials clinici randomizzati che ne hanno dimostrato l’efficacia in differenti sottogruppi di pazienti, in accompagnamento ad agenti ormonali differenti.

 

Programma scientifico