NUOVE PROSPETTIVE TERAPEUTICHE ED ORGANIZZATIVE per il Tumore al Seno

Inizio: 19-12-2022 - Fine: 22-12-2022

Chiusura iscrizioni: 19-12-2022


Formazione residenziale - Crediti ECM: 6.0


Ore previste: 6.00 – Posti disponibili: 75 – Stato corso:


Discipline e professioni:

Medico chirurgo:
Genetica medica
Medicina interna
Oncologia
Radioterapia
Chirurgia generale
Anatomia patologica
Medicina nucleare
Radiodiagnostica
Medicina generale (medici di famiglia)

Farmacista:
Farmacista pubblico del SSN
Farmacista territoriale

Psicologo:
Psicologia

Biologo:
Biologo

Infermiere:
Infermiere

Tecnico sanitario di radiologia medica:
Tecnico sanitario di radiologia medica

Leggi tutto
Leggi meno

Descrizione

IL TUMORE DELLA MAMMELLA RAPPRESENTA IN EUROPA LA PRINCIPALE PATOLOGIA ONCOLOGICA FEMMINILE. È INOLTRE LA PRINCIPALE CAUSA DI MORTE NELLE DONNE IN ITALIA E NEL MONDO. IL TASSO DI MORTALITÀ DEL TUMORE MAMMARIO IN ITALIA, IN PARTICOLARE NEGLI ULTIMI ANNI, È ANDATO DIMINUENDO. LE PROSPETTIVE DI NUOVI TRATTAMENTI E NUOVE COMBINAZIONI TERAPEUTICHE PERMETTONO DI IPOTIZZARE UN MIGLIORE ANDAMENTO DELLA SOPRAVVIVENZA LIBERA DA MALATTIA E GLOBALE

Programma scientifico