PNEUMO-UPDATE

Inizio: 28-01-2023 - Fine: 31-01-2023

Chiusura iscrizioni: 31-01-2023


Formazione residenziale - Crediti ECM: 5.5


Ore previste: 4.00 – Stato corso:


Descrizione

Scheda del corso

L’asma bronchiale è una patologia frequente, che in Italia colpisce il 3-4% dei giovani adulti e circa l’8% dei bambini. La malattia è spesso sottodiagnosticata e mal gestita, ed è tuttora responsabile di accessi al pronto soccorso e di ricoveri ospedalieri, e più in generale è causa di alti costi diretti ma particolarmente indiretti legati alla morbilità.

La broncopneumopatia cronica ostruttiva ( BPCO) è , fra le malattie respiratorie croniche, quella che attualmente rappresenta il problema sanitario più rilevante a livello internazionale: il suo impatto epidemiologico, clinico, sociale e socio-economico è infatti in progressivo incremento. Inoltre la BPCO rappresenta un enorme problema sanitario per la comunità , condizionando negativamente il paziente e la sua famiglia, il mondo del lavoro, quello delle istituzioni, e, pertanto la società nel suo complesso. In Italia colpisce il 4,5 per cento della popolazione, arrivando a percentuali del 20 per cento nelle persone sopra i 60 anni. E’ quindi essenziale che le strategie diagnostiche e terapeutiche per la gestione di queste malattie siano perfezionate.

Scheda Faculty

N

COGNOME

NOME

codice fiscale

QUALIFICA PROFESSIONALE

QUALIFICA SCIENTIFICA

SEDE DI SVOLGIMENTO ATTIVITA'

ruolo

1

PETRONE

Albino

PTRLBN74H23D086Y

Dir. Medico SSD Fisiopatologia Respiratoria  P.O. Rogliano  A.O. Cosenza

Laurea in Medicina e Chirurgia -Specializzazione in Malattie dell’Apparato Respiratorio

P.O. Rogliano  A.O. Cosenza

RESPONSABILE SCIENTIFICO E RELATORE

2

QUARTIERI

MICHELA

QRTMHL76B50B519M

Dirigente Medico

Laurea in Medicina e Chirurgia -Specializzazione in Malattie dell’Apparato Respiratorio

ASP Cosenza

RELATORE