III international AICC Exosome Meeting “Cell to cell delivery in cancer and therapy: a matter of carriers and messages”

Inizio: 07-06-2021 - Fine: 08-06-2021

Chiusura iscrizioni: 07-06-2021


Formazione a distanza - Crediti ECM: 0.0


Ore previste: 15.00 – Stato corso:


Discipline e professioni:

Medico chirurgo:
Allergologia ed immunologia clinica
Angiologia
Cardiologia
Dermatologia e venereologia
Ematologia
Endocrinologia
Gastroenterologia
Genetica medica
Geriatria
Malattie metaboliche e diabetologia
Malattie dell'apparato respiratorio
Malattie infettive
Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza
Medicina fisica e riabilitazione
Medicina interna
Medicina termale
Medicina aeronautica e spaziale
Medicina dello sport
Nefrologia
Neonatologia
Neurologia
Neuropsichiatria infantile
Oncologia
Pediatria
Psichiatria
Radioterapia
Reumatologia
Cardiochirurgia
Chirurgia generale
Chirurgia maxillo-facciale
Chirurgia pediatrica
Chirurgia plastica e ricostruttiva
Chirurgia toracica
Chirurgia vascolare
Ginecologia e ostetricia
Neurochirurgia
Oftalmologia
Ortopedia e traumatologia
Otorinolaringoiatria
Urologia
Anatomia patologica
Anestesia e rianimazione
Biochimica clinica
Farmacologia e tossicologia clinica
Laboratorio di genetica medica
Medicina trasfusionale
Medicina legale
Medicina nucleare
Microbiologia e virologia
Neurofisiopatologia
Neuroradiologia
Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia)
Radiodiagnostica
Igiene, epidemiologia e sanità pubblica
Igiene degli alimenti e della nutrizione
Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro
Medicina generale (medici di famiglia)
Continuità assistenziale
Pediatria (pediatri di libera scelta)
Scienza dell'alimentazione e dietetica
Direzione medica di presidio ospedaliero
Organizzazione dei servizi sanitari di base
Audiologia e foniatria
Medicina subacquea e iperbarica
Psicoterapia
Privo di specializzazione *
Cure palliative
Epidemiologia
Medicina di comunità

Odontoiatra:
Odontoiatria

Farmacista:
Farmacista pubblico del SSN
Farmacista territoriale

Veterinario:
Igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche
Igiene prod., trasf., commercial., conserv. E tras. Alimenti di origine animale e derivati
Sanità animale

Psicologo:
Psicoterapia
Psicologia

Biologo:
Biologo

Chimico:
Chimica analitica

Fisico:
Fisica sanitaria

Assistente sanitario:
Assistente sanitario

Dietista:
Dietista

Educatore professionale:
Educatore professionale

Fisioterapista:
Fisioterapista

Igienista dentale:
Igienista dentale

Infermiere:
Infermiere

Infermiere pediatrico:
Infermiere pediatrico

Logopedista:
Logopedista

Ortottista/assistente di oftalmologia:
Ortottista/assistente di oftalmologia

Ostetrica/o:
Ostetrica/o

Podologo:
Podologo

Tecnico audiometrista:
Tecnico audiometrista

Tecnico audioprotesista:
Tecnico audioprotesista

Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare:
Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare

Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro:
Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro

Tecnico della riabilitazione psichiatrica:
Tecnico della riabilitazione psichiatrica

Tecnico di neurofisiopatologia:
Tecnico di neurofisiopatologia

Tecnico ortopedico:
Tecnico ortopedico

Tecnico sanitario di radiologia medica:
Tecnico sanitario di radiologia medica

Tecnico sanitario laboratorio biomedico:
Tecnico sanitario laboratorio biomedico

Terapista della neuro e psicomotricit? dell'et? evolutiva:
Terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva

Terapista occupazionale:
Terapista occupazionale

Leggi tutto
Leggi meno

Descrizione

AICC, the Italian Association of Cell Cultures, in collaboration with Sapienza University of Rome, is happy to announce the AICC 2021 Exosome Meeting: "Cell to cell delivery in cancer and therapy: a matter of carriers and messages" and calls for the submission of abstracts.

The meeting will be held online on June, 7th and 8th 2021

Submission deadline: 20 May 2021

CONFERENCE AIMS

Exosomes are extracellular vesicles of variable diameter between 30 and 200 nm, secreted by the cells in biological fluids. These vesicles can carry within or on their surface lipids, membrane and soluble proteins, mRNA, microRNA and transposons, acting as "signal" transporters between cells. Exosomes can also be characterized by common molecules defined as "exosomal markers" useful for their identification and purification and can be used as "indicators" of the presence or activity of specific cell types or tumor cells. The presence of circulating biomarkers, such as exosomes, can allow the development of non-invasive diagnostic tests, constant monitoring of disease progression and responses associated with the different therapeutic approaches used. The "Exosome meetings" underline the need, for researchers and clinicians, to understand the growing complexity of cell-cell communication mechanisms mediated by exosomes and other microvesicles, both physiological and pathological, and to exploit and modify these mechanisms to ensure innovative therapeutic approaches for effective translation from preclinical outcomes to clinical approaches.

This year's conference focuses in particular on:

1) exosomes, microvescicles and their role in tumorigenesis and metastasis

2) role of exosomes in immunity, immuno-evasion and tumor microenvironment

3) potential use and application of exosomes for diagnostic purposes.

4) use of modified exosomes and microvescicles or nanoparticles for the delivery of drugs or chemotherapy.

Young investigators are especially invited to participate and take advantage of the dedicated initiatives, including the awards that AICC and Sapienza University will offer for the best posters (flash presentation) and the best oral presentation.

Really hoping you will appreciate the meeting, we look forward to seeing you all!

Programma scientifico