HIGHLIGHTS IN ONCOLOGIA

L’ Iniziativa è stata realizzata grazie al supporto incondizionato di: SERVIER; SANDOZ; MSD ITALIA; MERCK SERONO; IPSEN; EISAI; BRISTOL; BAYER; AMGEN.

Inizio: 19-05-2021 - Fine: 22-05-2021

Chiusura iscrizioni: 19-05-2021


Formazione a distanza - Crediti ECM: 7.5


Ore previste: 5.00 – Posti disponibili: 17 – Stato corso:


Discipline e professioni:

Medico chirurgo:
Medicina interna
Oncologia
Anatomia patologica

Farmacista:
Farmacista pubblico del SSN
Farmacista territoriale

Biologo:
Biologo

Infermiere:
Infermiere

Leggi tutto
Leggi meno

Descrizione

RAZIONALE SCIENTIFICO

Esistono parcolari temi caldi nell'Oncologia clinica: l'ulizzo dei farmaci biosimilari che impone un'analisi farmaco-economica importante e strategie terapeuche integrate come nel caso dei tumori del testa-collo, roide, tumori neuroendocrini , epatocarcinoma e tumori del colon-reo. Tue queste neoplasie sono in neo aumento ed essi rappresentano alcuni dei nuovi Big Killers della nostra era. L' immunoterapia e le terapie biologiche, trovano nella cura del melanoma il massimo esempio di come questo nuovo approccio terapeuco sa rivoluzionando il modo di affrontare questa temibile malaa oncologica. Il numero dei nuovi casi tende ad aumentare, sia a causa della crescita della popolazione, dell'invecchiamento della stessa, ma anche per l'impao ambientale negavo determinato dall'inquinamento diffuso. Inoltre si parlerà dei nuovi approcci terapeuci nell'ambito del tumore del rene e di Osteoporosi nel paziente oncologico, problema che interessa la quasi totalità dei pazien, soprauo in traamento ormonale ed ovviamente delle metastasi ossee. Viste le rapide evoluzioni tecnico-scienfiche è importante il confronto tra le diverse figure sanitarie coinvolte: oncologo, anatomopatologo, farmacista, anche alla luce delle nuove acquisizioni sulla patogenesi dei tumori in oggeo e della disponibilità di nuovi approcci terapeuci integra. Il Convegno, si pone l'obievo di approfondire le conoscenze in merito all'approccio terapeuco muldisciplinare delle neoplasie oggeo dell'evento e le problemache correlate, araverso un confronto direo tra l'oncologo e gli altri specialis e tramite la discussione delle temache più controverse.

Programma scientifico